da disagio a Speranza

Laboratorio Incontro

Centro Diurno Polifunzionale "Laboratorio INCONTRO"

Il Laboratorio Incontro è un prezioso luogo e momento di condivisione per tutti, oltre che un vero e proprio laboratorio di artigianato che fa del lavoro manuale un modo per dare dignità ai ragazzi diversamente abili.

La presenza del Laboratorio sul quartiere qualifica la nostra comunità per l’attenzione mostrata alle famiglie che vivono il disagio dell’handicap, esso è anche un prezioso strumento per realizzare una reale società solidale che sostiene in sé le diversità piuttosto che relegarle in luoghi e ambienti isolanti.

Il Centro Diurno Polifunzionale Laboratorio INCONTRO accoglie persone disabili gravi o meno (per aspetti clinici, famigliari e sociali) e che necessitano di una continua e specifica assistenza e persone con patologie psichiatriche.

Il nostro approccio

LABORATORIO DI AVVIO AL LAVORO

E’ rivolto ai diversamente abili meno gravi e persone con patologie psichiatriche che evidenziano capacità residue lavorative. E’suddiviso in 2 settori:

    • artigianato del legno

    • oggettistica e bomboniere

Nell’iter formativo al laboratorio, in un primo tempo gli utenti sono riabituati al rispetto delle semplici regole comportamentali sul lavoro: rispetto degli orari, obbedienza al responsabile del laboratorio… agli utenti viene proposto un orario fisso di frequenza a part time o a tempo pieno, secondo la programmazione stabilita con la famiglia o con la ASL (se ha un progetto di bosra lavoro, ergoterapia o armonia) o con il diversamente abile stesso.

In un secondo tempo i diversamente abili sono avviati alla conoscenza delle tecniche di lavorazione del legno, e dei vari oggetti, secondo le proprie abilità, è indirizzato a uno dei settori per la specializzazione.

Questo tipo di intervento è molto importante per il recupero e l’integrazione socio-lavorativa dei diversamente abili non gravi e delle persone con patologie psichiatriche che, in questo modo, riacquistano una certa autonomia personale, economica e soprattutto una maggiore autostima.

LABORATORIO DI ASSISTENZA

Il Laboratorio di assistenza è indirizzato ai diversamente abili particolarmente gravi o che vengono da lunghi periodi di isolamento sociale e/o inattività. Nel Laboratorio il diversamente abile è aiutato a sviluppare:

— L'autonomia personale

Per quanto gli è permesso dalle sue capacità: raggiungere il laboratorio da solo, a piedi o con i mezzi pubblici, imparare a regolare le proprie necessità personali:mangiare, bere…;

— La socializzazione

Imparando le semplici regole della convivenza con gli operatori e gli altri diversamente abili, imparando il rispetto degli orari e dei tempi comuni, la pulizia e l’ordine dei locali;

— La manualità

Facendo lavori semplici e ripetitivi di piccolo artigianato (legno, piccola oggettistica, bomboniere…).

Laboratorio Incontro

CONSULENZA PSICOLOGICA

Nel lavoro che si svolge con l’utente è importante supportare ed aiutare le famiglie, per cercare di migliorare la loro condizione di vita e creare una rete di relazioni che sia di supporto per quanto riguarda la vita sociale dell’utente e il raggiungimento degli obiettivi prefissati e per ciò che concerne la vita e la socialità delle famiglie che vivono con persone disabili.

Il Laboratorio Incontro offre supporto di consulenza psicologica sostenuta da uno psicologo per le famiglie degli utenti, e la possibilità di gruppi di sostegno, sempre per le famiglie, sostenuti da uno psicologo, un consulente familiare e un operatore.

ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE

Risorse umane e professionalità

1 Coordinatore responsabile

1 Assistente sociale

3 Operatori socio-assistenziali

1 Maestro d'Arte

Volontari

“Credere negli esseri umani”

Nel Laboratorio Incontro viene data la possibilità di recuperare la dimensione di persona con la sola diagnosi di essere umano, la quale è una cosa seria: passa per gli occhi, che pure quando sembrano persi, portano in un posto dove cadono tutte le diversità. Un posto che ci rende tutti uguali e nudi.

(Cit. Manuela Toto)

Partners

Fai una donazione

Aiutaci ad aiutare con una donazione volontaria

diventa volontario

Cambia la tua vita aiutando gli altri… dai un aiuto concreto dona il tuo tempo. 

Condividi su...
Torna in alto
Torna su
Avvia la chat
1
Possiamo aiutarti?
Ciao, Come possiamo aiutarti?